Trucco giusto per donne over 50
come truccarmi il viso a 50 anni,?
A 50 anni non ti trucchi come fai a 20 o 30 anni, questo è sicuro. Sceglieremo i nostri fondotinta in modo diverso, perché abbiamo una pelle più marcata e più rugosa. E soprattutto, dimentichiamo la polvere libera che mettiamo per opacizzare. Scegliamo un fondotinta più leggero, non unto; a 50 anni usiamo un fondotinta idealmente all’acqua perché l’acqua non arriverà a entrare nelle rughe, quindi andiamo molto, molto leggermente in polvere nella zona T con una polvere minerale compatta traslucida che va a tutti i toni della pelle. Lo facciamo con piccoli tocchi sulle ali del naso, sulla fronte, un po’ di mento e davvero con piccoli tocchi, anche se significa tornarci in giornata.
Quando fai ritocchi durante il giorno, prima di rimettere la polvere, fai scorrere il dito sul viso per rimuovere l’eccesso, quindi rimette un po ‘di polvere. Questo gesto è molto importante perché se siamo un po ‘marcati, quando riponiamo la polvere accentueremo questo segno. E il risultato sarà quindi l’opposto di quello desiderato.
Come truccarmi le guance a 50 anni?
Il rossore è essenziale qualunque sia la sua età. Non esitiamo a metterlo su per avere un bell’aspetto. D’altra parte, a 50 anni, preferiamo colori tenui come corallo, albicocca, piuttosto che pigmenti molto rossi o molto rosa. E preferiamo il blush in polvere, perché se il blush grasso è ottimo quando hai 20 anni, a 50 anni tende a segnare di più.
Come truccarmi gli occhi a 50 anni?
Evitiamo gli ombretti o li scegliamo in toni piuttosto nudi per alzare la palpebra che inizia a cadere e per illuminare lo sguardo. Ad esempio, puoi sbiadire un beige leggermente iridescente a livello della palpebra mobile e quindi mettere una talpa a livello delle ciglia che svaniremo verso l’esterno. Tranne che per una sera, evitiamo di fare uno smoky eye durante il giorno!
D’altra parte, possiamo mettere un tratto di matita nero o marrone (o un bel verde o prugna) a livello delle ciglia e per evitare che si infili nelle piccole rughe, prendiamo un pennello smussato, una polvere dello stesso colore e rifiamo la traccia con il pennello e la polvere. La polvere fisserà il grasso della matita, che impedirà alla matita di sbavare durante il giorno.
E le ciglia come curare le mie ciglia a 50 anni?
Spesso dall’età di 50 anni,le donne iniziano ad avere meno densità di ciglia. Quindi, consigliamo vivamente i mascara di cura. Se c’è un prodotto per il quale pensiamo che tu debba davvero mettere il prezzo, è nel tuo mascara. Se non vuoi investire in un mascara di cura, metti qualche goccia di olio di ricino, noto per promuovere la ricrescita delle ciglia. Il tuo mascara diventerà meno secco e avrà un piccolo effetto fortificante. D’altra parte, evitiamo quelli che fanno pacchetti, che attaccano o rompono le ciglia. A parte l’estate o un’occasione speciale, evitiamo quotidianamente il mascara waterproof , perché durante il giorno soffoca le ciglia e la sera, al momento della rimozione del trucco,sollecitiamo troppo le ciglia e cosi facendo le mettiamo sotto stress.
raccomandiamo anche per avere belle ciglia fornite a 50 anni di fare cure di Revitalish, questo prodotto che funziona molto bene per rafforzare e aiutare le ciglia a ricrescere.
Un altro consiglio che diamo spesso a donne over 50 anni è quello di fare una tintura di ciglia. Con l’età le ciglia si schiarisiscono e hanno meno pep.
Quale tipo di rossetto scegliere a 50 anni?
A 50 anni, consigliamo di non aver paura di metttere un bel papavero o anche un fucsia se ti piace il rosa. visto trucchiamo molto meno il resto del viso, è la bocca che risveglierà il viso.
Naturalmente l’effetto opaco della bocca in un colore duro lo dobbiamo evitare! D’altra parte in versione satinata, un bel rosso o un papavero si sposa molto bene. A 50 anni è consigliato di evitare rossetto rosso molto laccato che si infilerà nelle piccole linee sottili del labbro.
Idealmente, possiamo mettere un bel rossetto satinato e idratante. E per il colore, possiamo divertirci.
Creme per il viso e come usarle a 50 anni
iniziare a prestare attenzione alla cura del nostro viso e ai prodotti che usiamo. Adattiamo la nostra beauty routine con prodotti più specifici. Continuiamo a idratare molto bene la nostra pelle. Ancora meno di prima, saltiamo i passaggi di pulizia e idratazione. La nostra pelle ha sete, deve essere nutrita e pulita bene. Va detto che la pelle è più stanca e ha bisogno di più attenzione. Qualunque sia la notte il prodotto che usiamo e qualunque sia il suo prezzo, abbiamo bisogno di regolarità e non diciamo “ stasera sono stanco c vedremo domani”. l’automassaggio è molto importante. Ci vuole tempo, ma è un buon modo per rispettare se stessa, prendersi cura di se stessa. Questo stimolerà e rimpolperà la pelle. Massaggiamo sempre dal basso verso l’alto con la sua crema e in movimenti circolari. È molto piacevole, ci facciamo del bene.