dieta per le malattie autoimmuni

tipo di dieta per le malattie autoimmuni

Numerosi studi condotti sull’ecosistema intestinale dimostrano che la nostra salute complessiva dipende in parte dalla nostra flora intestinale.

Come si spiega  la crescita delle allergie e delle malattie auto-immuni?

 La crescita delle malattie autoimuni è legata all’evoluzione della nostra dieta. Prima di tutto l’abbondanza di zuccheri. Poi i prodotti alimentari industriali. Prima, c’erano menu tipici, per Lunedi, martedì, mercoledì… Quando si mangiava un piatto, si sapeva cosa c’era dentro. Oggi non è più il caso. I piatti preparati contengono molti ingredienti. I prodotti sono complessi, contengono un po’ di tutto. Questa dieta moderna attacca le membrane mucose e può essere allergene. Sembra che la mancanza di ritmo alimentare a seconda delle stagioni, il fatto che si possa mangiare fragole tutto l’anno, svolge anche un ruolo.

Ma L’aumento di queste malattie è dovuta solo all’evoluzione della nostra dieta?

Ci sono anche problemi con l’uso di antibiotici, sia direttamente per combattere le malattie negli uomini o indirettamente con quelli dati agli animali da allevamento e che finiscono sui nostri piatti. Gli antibiotici aggrediscono la flora intestinale.

Qual è il rapporto tra la flora intestinale  e l’organismo?

La flora e la mucosa intestinale sono inseparabili, dialogano costantemente. Quindi i problemi possono venire da entrambi i lati. È ormai noto che le malattie autoimmuni, infiammatorie, allergie… sono dovute al fatto che la membrana mucosa è troppo porosa. La sindrome dell’intestino poroso è chiamata in inglese ” leaky gut syndrome “. La membrana mucosa diventa permeabile e permette al cibo di passare attraverso il corpo. Quindi il sistema immunitario produce anticorpi per diffendersi e questo  contribuisce alla comparsa di disfunzioni immunitarie.

Quali sono le altre relazioni tra la flora e l’intestino?

La flora ha un impatto sul sistema immunitario sottostante chiamato GALT per Gut Associated Lymphoid Tissue. Questo include due terzi delle cellule immunitarie del corpo. Quindi la maggior parte dei globuli bianchi sono nell’intestino. È il primo organo immunitario umano.  Durante i primi mesi di vita, il bambino sviluppa gradualmente la sua flora. Una buona flora darà un buon sistema immunitario. Sembra che l’eccessiva igiene sia in parte responsabile dell’aumento di allergie. Ci sarebbe troppa reazione agli allergeni perché il bambino non è stato esposto abbastanza nei primi mesi. C’è un impoverimento reale del nostro ambiente batterico.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: