effetti di una dieta senza glutine sulle persone non allergiche

In italia, le vendite di prodotti senza glutine sono in crescita. Una moda che, oltre ad essere costosa, non è necessariamente efficace per tutti. Personaggi dello spettacolo, ma anche giocatori di tennis come Novak Djokovic o Jo-Wilfried Tsonga hanno provato o adottato una dieta priva di glutine per perdere peso, migliorare le loro prestazioni o stato di salute.

I Prodotti senza glutine sono diventati una moda che è costosa e non necessariamente efficace per le persone che non sono allergiche.

Nessun beneficio dimostrato

“non vi è alcuna spiegazione razionale, né alcun beneficio dimostrato nelle persone che non si lamentano di nulla”, ha riassunto il PR Christophe Cellier, Gastro-gastroenterologo presso l’ospedale europeo Georges Pompidou.

Ma come dimostrato in uno studio pubblicato all’inizio di maggio, la dieta priva di glutine non ha gli stessi effetti nelle persone senza patologia. Gli scienziati menzionano anche l’ipotesi che queste persone, privandosi di cereali completi, potrebbero avere un rischio maggiore di sviluppare queste stesse malattie cardiovascolari.

Lo studio: 110.000 individui seguiti per 25 anni

Lo studio, presentato da tredici scienziati di Columbia e Harvard, è stato condotto su più di 110.000 persone tra 1986 e 2010. Ogni quattro anni, i partecipanti sono stati tenuti a completare un questionario che dettaglia la loro dieta quotidiana media per l’anno passato. Le persone con celiachia sono state escluse da questo studio.

Sulla base della loro assunzione di glutine stimato, i partecipanti sono stati divisi in cinque gruppi, che vanno da molto basso a molto alto consumo di glutine. Questi dati sono stati poi “ponderati in base al consumo di alcol (in grammi), carne, grassi polisaturi, frutta e verdura”, dicono i ricercatori. Altre variabili sono state prese in considerazione anche: età, indice di massa corporea (BMI), dimensione, storia del diabete, uso di aspirina regolare, storia di infarto del miocardio nella famiglia, attività fisica di Individui ecc.

Sulla base del numero di incidenti coronarici, gli scienziati sono giunti alla conclusione che non ci era “rapporto significativo fra l’uso del glutine e dell’infarto miocardico, se mortale o non” nelle persone che non presentano Nessuna intolleranza al glutine.

Glutine o additivi?

I ricercatori ipotizzano anche: la riduzione del glutine negli alimenti generalmente induce un minor consumo di cereali integrali, mentre quest’ultimi ridurrebbero il rischio di malattie cardiovascolari. i cereali completi sono noti per la loro capacità di intrappolare il colesterolo e quindi ridurre il rischio di malattie cardiache.

abbiamo avuto a che fare, da qualche tempo, con questo fenomeno di moda, senza glutine, che in realtà deriva dall’errata interpretazione degli studi scientifici. Quando alcune persone smettono di mangiare il pane, si sentono meglio. Ma dovete sapere che nel pane attuale per esempio ci sono una dozzina di additivi che non sono necessariamente ben tollerati. quello che possiamo sostenere, è che  piuttosto che smettere con il  glutine, è quello di acquistare e consumare ad esempio il pane con un lievito naturale.

Inoltre, gli individui che smettono  completamente il consummo di un gruppo alimentare, con queste diete estremamente restrittive, stanno lottando per bilanciare i loro contributi dietetici. “le persone che mangiano senza glutine tendono a generalizzare le restrizioni nella loro dieta e iniziare a mangiare vegetariano o senza lattosio. È importante mettere in guardia contro questi fenomeni che stanno sconvolgendo l’equilibrio alimentare.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: