Ricco di nutrienti come proteine, fibre, minerali e acidi grassi, la quinoa è un alimento quasi indispensabile per qualsiasi dieta.
dal momento in cui la dieta senza glutine è stata adottata da un numero sempre più crescente di italiani, la quinoa è un’alternativa interessante da un punto di vista nutrizionale. Può essere consumata in diverse forme: cereali, farina, pasta o pane. Secondo il sito LiveScience, ci sono quasi 120 specie e 1 800 di diverse varietà.
Ma la quinoa contiene principalmente una quantità abbastanza eccezionale di proteine, minerali, acidi grassi, fibre, antiossidanti e vitamine. Grazie a tutti questi componenti, aiuterebbe in particolare a combattere i rischi di infiammazione stimolando la produzione di microbi “buoni” nell’intestino. Sarebbe anche benefica alle persone con diabete di tipo-2 e pressione arteriosa alta.
Le fibre che la quinoa porta al corpo aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo nel sangue, facilitando la digestione, e il suo consumo sarebbe associato ad un aumento della longevità. D’altra parte, gli acidi grassi insaturi e Omega-3 proteggono il cuore. E a differenza di altri alimenti, la quinoa mantiene intatte le sue sostanze nutrienti anche dopo che è stata cotta.
Sciacquare bene i semi di quinoa
Le persone che seguono una dieta priva di glutine possono trovare difficile ottenere sostituti alimentari che li portano nutrienti essenziali per il corpo. la Quinoa è quindi un ingrediente ideale, ma presenta comunque alcuni rischi. Il suo alto contenuto di fibre può causare dolori di stomaco.
E il sito LiveScience mette in guardia contro la presenza di saponina, una sostanza chimica utilizzata per proteggere le piante da vari batteri, virus e funghi. In alcune persone, potrebbe causare irritazione dello stomaco. È quindi importante sciacquare accuratamente i semi con acqua fredda prima di cuocerli.
noglu.it tutti diritti riservati