la probabilità di intolleranza al glutine può variare con il mese di nascita?Uno studio condotto dai ricercatori dell’Umeå University nel nord della Svezia rivela che la nostra stagione di nascita influenzerebbe lo sviluppo dell’intolleranza al glutine o meno.
Dimmi il tuo mese di nascita, e ti dirò quello che puoi mangiare o no. Stravagante? Non necessariamente. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Umeå University nel nord della Svezia rivela che la nostra stagione di nascita influenzerebbe lo sviluppo dell’intolleranza al glutine o meno. In questo paese nordico, i bambini nati in primavera, estate o autunno sarebbero più suscettibili di essere colpiti da celiachia rispetto a quelli nati in inverno.
Dove si trova il glutine?
Per realizzare questo studio, gli scienziati erano interessati a 1,9 milioni di svedesi nati tra il 1991 e il 2009. Li hanno seguiti per i primi quindici anni della loro vita. Di questi, 6569 sono stati diagnosticati come soggetti portanti di intolleranza al glutine. Poi i ricercatori hanno di seguito potuto analizzare la stagione, la data e il luogo di nascita di questi soggetti.
Valutazione: “la stagione e la regione di nascita sono associate indipendentemente e congiuntamente con un aumento del rischio di sviluppare la malattia celiaca nei primi 15 anni di vita,” dicono gli specialisti. Il rischio in eccesso è di circa il 10% per le nascite che si svolgono da marzo a novembre rispetto a quelle che si verificano da dicembre a febbraio. Come lo spiegano? Un bambino nato in primavera si ingerirà glutine per la prima volta in inverno. Tuttavia, è alla fine dell’anno che i virus stagionali sono i più numerosi. Interessando la permeabilità delle cellule intestinali dell’infante, questi virus potrebbero facilitare lo sviluppo della malattia celiaca, avanzano i ricercatori svedesi. D’altra parte, le donne che partoriscono in primavera assorbono meno vitamina D durante la gravidanza, che ha avuto luogo principalmente in inverno.
La regione di nascita è inoltre importante, poiché i rischi di sviluppo della malattia erano più importanti nel sud della Svezia.
Limiti dello studio
Ma non tutti sono pronti ad estrapolare in un paese come l’italia queste scoperte fatte in Svezia.
Non è così semplice: molti altri elementi devono essere presi in considerazione. Ambiente, stress, contesto familiare, atmosfera sul lavoro. “tutto interagirà.” In questo caso, come si fa a sapere se la stagione della nostra nascita ha un impatto reale sulla nostra tolleranza o no?
Essendo interessati alle circostanze in cui il bambino è nato ciò che passa attraverso molte domande. “è Nato dal parto naturale o no ?” La madre l’ha allattato? Qual è stata la base della sua dieta: piccoli vasi preparati o cucina casalinga? È stato vaccinato da piccolo? Gli È stato dato antibiotici fin dalla tenera età? Punti estremamente importanti, dal momento che parteciperanno alla costruzione della flora intestinale del bambino, che inizia a formarsi nella pancia della mamma.